Tenute Sirignano
Catarratto
Denominazione : Terre Siciliane I.G.T
Vitigni: CATARRATTO , bianco biologico
Zona di Produzione: Contrada Sirignano – Monreale (PA) – Sicilia
Terreno: argilloso
Esposizione: Nord, Nord-Ovest
Altimetria: 220 metri s.l.m., in collina
Densità d’ impianto: 3.600 piante per ettaro
Età media del vigneto: 10 anni
Forma di allevamento: controspalliera, guyot semplice
Resa: 90 q.li per ettaro
Vendemmia: nella seconda decade di settembre
Gradazione alcolica: 13 % vol
Vinificazione: diraspa-pigiatura e pressatura soffice. Decantazione statica a freddo. Il mosto chiaro viene avviato nelle vasche in acciaio per la fermentazione ad una temperatura controllata di 16° C per circa 10 – 12 giorni. Maturazione per 4 mesi in cemento e affinamento finale in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; presenta note fruttate di pesca bianca su di un sottofondo floreale, con note di zagara, gelsomino e ricordi di prati in fiore, con sfumature delicatamente agrumate. Bella struttura ed una freschezza bilanciata da un retrogusto leggero di mandorla amara, tipico della varietà.
Abbinamenti: Vino molto versatile, si abbina splendidamente con pesce e frutti di mare, carni bianche, verdure grigliate, formaggi morbidi e di media stagionatura; servire in calici di media ampiezza ad una temperatura di 10° C
La linea Sirignano rappresenta la migliore espressione della terra da cui provengono le uve e consta di un’ampia gamma di monovarietali in cui trovano spazio sia uve autoctone quali il nero d’avola, il catarratto e l’insolia che uve internazionali come lo chardonnay ed il merlot. Vini dalla forte personalità capaci di emozionare il consumatore con l’eleganza dei loro profumi e con la delicatezza del loro gusto.